Veduta di Vignanello nel 700 opera del pittore Jan Frans van Bloemen Fondazione Cassa di Risparmio di Roma
con il patrocinio di


PROVINCIA DI VITERBO

CITTA’ DI VITERBO

COMUNE DI VIGNANELLO
partner




Books Vignanello è un evento che desidera celebrare l’incontro tra le parole e la storia
La manifestazione si svolgerà in un incantevole borgo medievale della Tuscia viterbese, per rendere omaggio a chi, con la penna in mano, ha saputo interpretare la realtà e plasmare il nostro presente.
Giornalisti e politici, figure spesso al centro del dibattito pubblico, si presenteranno in una veste diversa: quella di scrittori. Con i loro libri, ci offriranno una prospettiva privilegiata sui fatti, sui personaggi e sugli eventi che riguardano il nostro Tempo.
Vignanello sarà la cornice ideale per questi incontri.
Un luogo dove “l’orologio” sembra essersi fermato, dove si potrà riflettere sulla forza delle parole e sul loro potere di trasformare e migliorare il mondo.
Crediamo che la cultura non sia solo una prerogativa delle grandi città. Portando la letteratura nei piccoli paesi si offre a tutti indipendentemente dal luogo di residenza l’opportunità di accedere a contenuti di qualità, di partecipare a dibattiti e di arricchire il proprio bagaglio culturale.
Saranno coinvolti, oltre a Vignanello, i paesi di Vallerano, Canepina, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vitorchiano, Bagnaia, Vetralla, Capranica, Caprarola e Fabrica di Roma. Tutti comuni della Comunità montana dei Monti Cimini.
Ascolteremo le voci di autori che, con la loro esperienza e la loro passione, ci aiuteranno a comprendere meglio la complessità dei nostri giorni. Attraverso i loro scritti, potremo viaggiare nel passato, analizzare il presente e immaginare il futuro.



SEGUICI